Cosa fare per dare avvio all'insegnamento dell'educazione civica?
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, a partire dal prossimo anno scolastico, l’insegnamento di Educazione civica sarà inserito tra le attività delle scuole, con un proprio voto e con almeno 33 ore all’anno.
Leggi tutto: Cosa fare per dare avvio all'insegnamento dell'educazione civica?
Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno degli aspiranti presenti nelle GaE
- Dettagli
- Categoria: Precari
Il termine entro il quale i docenti già iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento, in attesa del conseguimento del titolo, devono conseguire l'abilitazione ai fini dello scioglimento della riserva per l'anno scolastico2020/21, è fissato al 3 luglio 2020.
Indicazioni del Ministero dell’istruzione su PEI e inclusione
- Dettagli
- Categoria: Notizie super...abile
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 1041 del 15 giugno 2020 avente per oggetto “Piani Educativi Individualizzati e inclusione”.
Prendendo atto che durante l’emergenza Covid-19, nonostante la possibilità di fare dei collegamenti in modalità remota, ci si possa essere trovati nell’impossibilità di riunire i GLO (Gruppi di Lavoro Operativo per l’inclusione scolastica) durante il secondo quadrimestre, la nota evidenzia la necessità di procedere alla convocazione, nelle istituzioni scolastiche dove ancora non si sia provveduto, possibilmente entro il 30 giugno, al fine di stendere la relazione finale del PEI.
Leggi tutto: Indicazioni del Ministero dell’istruzione su PEI e inclusione
Presentate le linee guida per l'insegnamento dell'Educazione Civica
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Durante l’incontro del 15 giugno il Ministero dell’Istruzione ha illustrato la proposta di decreto delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92. Il provvedimento contestualmente è stato trasmesso per il previsto parere al CSPI.
Leggi tutto: Presentate le linee guida per l'insegnamento dell'Educazione Civica
Costituzione della fascia aggiuntiva alle graduatorie di merito regionali dei concorsi
- Dettagli
- Categoria: Precari
L’istituzione delle fasce aggiuntive alle graduatorie del concorso straordinario primaria e infanzia (DDG 1546 del 7 novembre 2018) e alle graduatorie regionali del concorso della secondaria (DDG 85 dell'1 febbraio 2018) è stata introdotta dal Decreto legge 126/2019, convertito dalla Legge 159/2019.
Leggi tutto: Costituzione della fascia aggiuntiva alle graduatorie di merito regionali dei concorsi
Alunni con disabilità - Reiscrizione alla medesima classe - Indicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie super...abile
Ai sensi l’articolo 1, comma 4-ter, del decreto Decreto Scuola, è previsto che
“limitatamente all’anno scolastico 2019/2020, per sopravvenute condizioni correlate alla situazione epidemiologica da COVID-19, i dirigenti scolastici, sulla base di specifiche e motivate richieste da parte delle famiglie degli alunni con disabilità, sentiti i consigli di classe e acquisito il parere del Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione a livello di istituzione scolastica, valutano l’opportunità di consentire la reiscrizionedell’alunno al medesimo anno di corso frequentato nell’anno scolastico 2019/2020".
In relazione a quanto dettio il MI ha emanato una nota per dare le opportune indicazioni :
Leggi tutto: Alunni con disabilità - Reiscrizione alla medesima classe - Indicazioni
Stanziati fondi per la riapertura a settembre e per gli esami di stato
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il Governo ha stanziato specifiche risorse per la riapertura in sicurezza delle scuole a settembre e per lo svolgimento degli esami di Stato secondo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) della Protezione civile.
La nota, divisa in 5 tematiche, contiene appositi allegati illustrativi per la loro applicazione.
Leggi tutto: Stanziati fondi per la riapertura a settembre e per gli esami di stato
DAD, valutazione e registro elettronico
- Dettagli
- Categoria: Web News
da Scuola7
di Valentina Giovannini
La valutazione formativa, un nodo non sciolto
La sospensione delle attività scolastiche per l’emergenza sanitaria, con la formula della didattica a distanza (DAD), ha portato al centro del dibattito, tra tante riflessioni circa l’istruzione, il tema della valutazione.
In queste settimane molti hanno fatto riferimento alla valutazione formativa come peculiarità della didattica a distanza. Ciò è inesatto, in quanto la finalità formativa della valutazione è sempre, anche nella didattica in presenza che costituisce la “normalità” della scuola, il cuore del processo di insegnamento/apprendimento, come dichiarato anche dal comma 1 della norma di riferimento, il D. Lgs. 62/2017.
Ripartono i corsi per il sostegno per gli idonei precedenti selezioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie Università - Afam
Si avvieranno i corsi per i candidati idonei dei cicli precedenti e regolarmente iscritti al V ciclo,in modo da garantire la qualità della formazione di un numero complessivo di specializzandi al fine di dare attuazione alle misure di distanziamento sociale.
Leggi tutto: Ripartono i corsi per il sostegno per gli idonei precedenti selezioni
Piano annuale dell'inclusione - indicazioni per le scuole
- Dettagli
- Categoria: Notizie super...abile
L'USR Lazio ha ricordato, con propria nota, che in ogni scuol il l Gruppo di Lavoro Inclusione e il Collegio Docenti dovranno attiversi entro il termine del 30 giugno 2020 per l' approvazione e la delibera del P.A.I.
Ogni Scuola dovrà elaborare il proprio P.A.I., in un’unica copia, sulla base del modello indicato dal Ministero dell’Istruzione -che si pubblica sìdi seguito.
Leggi tutto: Piano annuale dell'inclusione - indicazioni per le scuole
Università - fissate le nuove date per le prove di accesso alle facoltà
- Dettagli
- Categoria: Notizie Università - Afam
In considerazione delle recenti misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e della necessità, per gli Atenei, di predisporre misure organizzative per consentire lo svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato, si comunica di seguito il nuovo calendario delle date che sostituisce integralmente il precedente calendario pubblicato con avviso dell’11 marzo 2020:
Leggi tutto: Università - fissate le nuove date per le prove di accesso alle facoltà
Gli incarichi per il personale ATA possono essere prorogati fino al 31 agosto
- Dettagli
- Categoria: Precari
Il Ministero dell’Istruzione ha emesso la nota 12278 del 19 maggio 2020, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, per autorizzare le proroghe, a seguito dell’invio della richiesta unitaria delle organizzazioni sindacali, per il prolungamento, fino al 31 agosto, di tutti i contratti di supplenza in scadenza al 30 giugno, del personale ATA.
Leggi tutto: Gli incarichi per il personale ATA possono essere prorogati fino al 31 agosto
Le parti del DPCM del 17/5/20 che riguardano il mondo della conoscenza
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Pubblichiamo le parti estrapolate dal documento che riguardano il mondo della conoscenza:
Leggi tutto: Le parti del DPCM del 17/5/20 che riguardano il mondo della conoscenza
FAQ del MI sulle graduatorie 24 mesi ATA
- Dettagli
- Categoria: Precari
Pubblichiamo le risposte alle FAQ relative alle graduatorie ATA concorso riservato:
Collezione di articoli informativi sui prossimi concorsi per i docenti pubblicati sul nostro sito
- Dettagli
- Categoria: Precari
Pubblichiamo una serie di link relativi agli articoli già pubblicati nel nostro sito relativi ai prossimi concorsi ordinari. straordinari, abilitanti che possono risultare utili ai futuri candidati:
Forse prossima la riapertura delle graduatorie ....provinciale e non d'istituto
- Dettagli
- Categoria: Precari
Da varie fonti si evince che con l'approvazione del Decreto Scuola dovrebbero essere riaperte ed aggiornate le graduatorie docenti, infatti le graduatorie di istituto riapriranno grazie ad un emendamento al Decreto scuola che dovrà essere convertito in legge entro l’8 giugno.
Leggi tutto: Forse prossima la riapertura delle graduatorie....provinciale e non d'istituto
Garante privacy - FAQ - Trattamento dati nel contesto scolastico nell’ambito dell’emergenza sanitaria
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Pubblichiamo le Faq, disponibili dal 4 maggio sul sito dell’Autorità, riguardo problematiche sulla privacy nel contesto scolastico in questo periodo di emergenza sanitaria:
Ministero dell'istruzione - circolare sul proseguimento del lavoro agile
- Dettagli
- Categoria: Gestione
Il MI in data 1 maggio ha inviato una nota nella quale evidenzia come il lavoro agile costituisca modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni in base al’articolo 87 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 convertito dallalegge 29 aprile 2020, n. 27.
Conseguentemente, è stabilito che la presenza del personale nei luoghi di lavoro sia limitata alle sole attività indifferibili che non possano essere svolte in modalità agile.
Leggi tutto: Ministero dell'istruzione - circolare sul proseguimento del lavoro agile
Esame di stato 2020 -Chi può fare domanda per svolgere la funzione di presidente nelle commissioni ? (oltre agli obbligati)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Sulla base dell'ordinanza relativa agli esami di Stato hanno la facoltà (non obbligo infatti gli obbligati sono solo i dirigenti scolastici degli istituti secondari di secondo grado o istituti che abbiano corsi delle secondarie, dei convitti/educandati) di presentare domanda per svolgere la funzione di Presidente delle commissioni :
Pagina 74 di 76