DSGA: rilevazione e liquidazione indennità di reggenza a.s. 2022/2023
- Dettagli
- Categoria: Ata
da flcgil.it
A seguito del sollecito della FLC , il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ci ha informati di aver trasmesso i prospetti relativi ai posti di DSGA su due scuole (scuola normo-dimensionata e sotto-dimensionata, oppure due scuole sotto-dimensionate) compilati dagli Uffici Scolastici Regionali, ai fini del calcolo dell’indennità di reggenza (ai sensi dell’articolo 4, comma 70, legge 12/10/2011, n. 183).
Leggi tutto: DSGA: rilevazione e liquidazione indennità di reggenza a.s. 2022/2023
Lazio - concorso BB02 e BC02 - convocazioni prova orale
- Dettagli
- Categoria: Concorso - TFA
Pubblichiamo il calendario delle convocazioni per le prove orali delle classi BB02 e BC02
USR - nota sul computo dei 120/180 giorni per i neoassunti
- Dettagli
- Categoria: Docenti
Pubblichiamo il contenuto di una nota dell'USR Lazio relativa al computo dei 120/180 giorni dei neo assunti:
Leggi tutto: USR - nota sul computo dei 120/180 giorni per i neoassunti
DS - avviata la contrattazione integrativa nazionale per l’armonizzazione delle retribuzioni
- Dettagli
- Categoria: Dirigenti
da Flc cgil.it
A quasi quattro anni dalla sottoscrizione definitiva del CCNL Area Istruzione e Ricerca avvenuta l’8 luglio 2019, che aveva previsto dall’a.s. 2019/2020 il passaggio alla contrattazione integrativa nazionale sulle fasce di complessità delle scuole a cui è legata la retribuzione di posizione parte variabile dei dirigenti scolastici, il 14 aprile si è finalmente aperta la trattativa per la sottoscrizione del primo Contratto Integrativo Nazionale (CIN) che determinerà il numero delle fasce nazionali, la percentuale delle scuole inserite in ciascuna fascia e gli importi attribuiti alla retribuzione di posizione parte variabile dei dirigenti scolastici.
Aumento dell'incidenza di scarlattina e di infezione invasiva da streptococco di gruppo A
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il Ministero della salute ha inviato l'allegata nota alle scuole sul tema dell'aumento dell'incidenza di scarlattina e di infezione invasiva da streptococco di gruppo A.
Il Ministero della Salute invita a intensificare le misure di sorveglianza sulla scarlattina e a fornire adeguata comunicazione. In una circolare, infatti, il Ministero segnala che da gennaio 2023 è in corso un aumento dei casi di scarlattina in Italia, soprattutto nei bambini e ragazzi con meno di 15 anni.
Il tutor scolastico e l’orientatore prime indicazioni e chiarimenti
- Dettagli
- Categoria: Dirigenti
Il Ministero ha inviato alle scuole l'allegata nota con le prime indicazioni e chiarimenti sul tutor e l'orientatore
Lazio - concorso ATA 24 mesi
- Dettagli
- Categoria: Precari
L'USR Lazio ha pubblicato il seguente avviso:
Si avvisa che sono stati pubblicati sul sito web di questo Ufficio scolastico regionale e sul Portale InPa (www.inpa.gov.it) i seguenti bandi di concorso per soli titoli relativi al personale ATA in oggetto:
Perché i dati danno forza alle idee
- Dettagli
- Categoria: Notizie
da INVALSIopen.it
di Roberto Ricci
L’appuntamento annuale con le Rilevazioni INVALSI, come sempre, porta con sé domande e anche perplessità. Entrambe sono certamente comprensibili per un evento che vede coinvolte tutte le componenti della popolazione scolastica e non solo gli studenti che sostengono le Prove. Sapere in quale direzione va la scuola osservandola con una lente super partes, come quella messa a disposizione dalla ricerca valutativa e dalle Rilevazioni nazionali, offre a tutti noi un’opportunità in più per analizzare la realtà scolastica sotto profili diversi, che integrano e ampliano una visione basata a volte solo sull’esperienza personale o anche su convinzioni di senso comune.
Scuola, tutti contro i tagli di Valditara
- Dettagli
- Categoria: Web News
da Ilfattoquotidiano.it
di Alex Corlazzoli
Tutti contro la riorganizzazione targata Valditara. L’annunciato dimensionamento della rete scolastica che dovrebbe partire con il prossimo anno prevedendo l’accorpamento in alcuni anni di circa 700 istituti (con la sparizione di altrettanti presidi e Dsga, più qualche migliaio di amministrativi) sta scatenando l’ira di tutti: dalle organizzazioni sindacali, ai dirigenti scolastici, alle Regioni. Il Governo Meloni ha già preso in mano la scure e non sembra, per ora, intenzionato a fare passi indietro.
Latina - assegnati ulteriori posti in deroga per il sostegno al 15/4/23
- Dettagli
- Categoria: Organico 22/23
L'A.T. di latina ha assegnato i seguenti posti in deroga per il sostegno:
Leggi tutto: Latina - assegnati ulteriori posti in deroga per il sostegno al 15/4/23
Nota del Ministero su "Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo (metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi)"
- Dettagli
- Categoria: Precari
Il Ministero ha diffuso la seguente nota su “Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione 6 maggio 2022, n. 112, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi.”
Procedura per la selezione n. 65 unità di personale docente da destinare ai progetti nazionali presso l'USR
- Dettagli
- Categoria: Docenti
Possono presentare la domanda i docenti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado attualmente in servizio nella regione Lazio con contratto a tempo indeterminato.
Docente tutor e orientatore: requisiti, compensi e scadenze
- Dettagli
- Categoria: Docenti
da tecnicadellascuola.it
di Lara La Gatta
La Legge di Bilancio 2023, al comma 555, si occupa di orientamento, con l’obiettivo di renderlo strutturale nella scuola secondaria dall’a.s. 2023/2024. Con D.M. 328 del 22 dicembre 2022 il MIM ha poi adottato le Linee guida per l’orientamento.
Leggi tutto: Docente tutor e orientatore: requisiti, compensi e scadenze
Decreto sulle dotazioni organiche dei docenti 23/24
- Dettagli
- Categoria: Organico 23/24
Il Ministero ha inviato la circolare con le istruzioni operative in merito alla determinazione dell'organico per il personale docente dell'anno scolastico 2023/24.
Leggi tutto: Decreto sulle dotazioni organiche dei docenti 23/24
Ministero - decreto su conferma incarichi di presidenza 23-24
- Dettagli
- Categoria: Dirigenti
Gli incarichi di presidenza già conferiti negli anni precedenti sono confermati, a domanda, sui posti residuati dopo eventuali nomine in ruolo e autorizzazioni all’accoglimento di istanze di riammissione e trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo o in applicazione dell’articolo 1, comma 257, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, come modificato dall’articolo 1, comma 630, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
Leggi tutto: Ministero - decreto su conferma incarichi di presidenza 23-24
ANP - Organico dei dirigenti scolastici 2023/2024
- Dettagli
- Categoria: Dirigenti
da ANP
L’ANP ha partecipato oggi 13 aprile all’incontro in presenza, indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, di informativa sulle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2023/2024.
Leggi tutto: ANP - Organico dei dirigenti scolastici 2023/2024
Stress da liceo a Milano: «Sette studenti su dieci hanno crisi di pianto o crollo emotivo dovuti alla scuola»
- Dettagli
- Categoria: Web News
da Corriere.it
di Giovanna Maria Fagnani
A sette studenti su dieci capita, spesso o qualche volta, di avere crisi di pianto o crollo emotivo dovuti alla scuola. E c’è perfino un 16%di alunni che denuncia di averli «sempre». A sostenerlo sono i risultati di un sondaggio diffuso all’interno del liceo linguistico comunale Manzoni di Milano - primo da anni nella classifica di Eduscopio - dal collettivo «Manzoni antagonista».
1 miliardo e 200 milioni per potenziamento materie STEM
- Dettagli
- Categoria: Notizie
da Ministero
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato due decreti di riparto di risorse Pnrr destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico per un importo complessivo di 1 miliardo e 200 milioni.
Leggi tutto: 1 miliardo e 200 milioni per potenziamento materie STEM
Pagina 5 di 57