Scuolapontina.it
info@scuolapontina.it
Cambia navigazione
Organico 2017-18
Lazio - Suddivisione organico docenti tra le province...
L'USR Lazio ha comunicato la suddivisione tra le province della dotazione organica regionale per l'a...
Organico 2017-18
Lazio - Organico di fatto ATA a.s. 17/18...
L'USR Lazio ha comunicato che l'organico del personale ATA a seguito dell’adeguamento della dotazion...
Organico 2017-18
Latina - Assegnati alle scuole i posti aggiuntivi...
L'A.T. di latina ha provveduto ad assegnare alle scuole i 90 posti aggiuntivi di sostegno così  dist...
Organico 2017-18
Latina - ripartizione tra le scuole di Collaboratori...
L’A.T. di Latina ha attribuito gli ulteriori posti di collaboratore scolastico , da utilizzare per l...
Organico 2017-18
Usr lazio - assegnati nuovi posti in OF...
L'USR Lazio valutate le esigenze rappresentate dagli ambiti territorialii entro il 27/09/2017, ha au...
Organico 2017-18
Usr lazio - assegnati nuovi posti in OF...
L'USR Lazio valutate le esigenze rappresentate dagli ambiti territorialii entro il 27/09/2017, ha au...
Organico 2017-18
Latina - organico di fatto sostegno del I...
L'A.T. di Latina ha reso noto l'attribuzione del sostegno in ornanico di fatto per le scuole seconda...
Organico 2017-18
Latina -Organico di fatto sostegno per infanzia e...
L'A.T. di Latina ha fornito i dati relativi ai posti di sostegno attribuiti, in organico di fatto (e...
Organico 2017-18
Latina - Posti in deroga sostegno assegnati ai...
L'A.T. di Latina ha comunicato la ripartizione fatta tra i vari ordini del personale di sostegno in ...
Organico 2017-18
Latina - assegnato l'organico di fatto ATA...
L'A.T. di Latina, in base all'assegnazione ricevuta di 67 unità, ha assegnato alle scuole l'organico...
Organico 2017-18
Personale ATA - autorizzati solo 5.182 posti nell’organico...
Il MIUR ha emanato, senza aprire alcun tavolo di confronto con le Organizzazioni sindacali, la nota ...
Organico 2017-18
Latina - organici del personale ATA 17/18...
L'A.T. di Latina ha comunicato la situazioni di organico ATA prima dei movimenti e disponibilità pri...
Organico 2017-18
Latina - organico di diritto sc. secondaria...
L'A.T. di Latina ha reso noti i dati dell'organico di diritto delle scuole secondarie di II grado: ...
Organico 2017-18
Scheda Flc sull'organico del personale ATA 17/18
La Flc ha predisposto un'utile scheda per meglio comprendere le modlaità di assegnazione alle scuole...
Organico 2017-18
Decreto sulla definizione dell'organico di diritto ATA 17/18...
Il Miur ha emanato la nota 29817 del 10 luglio 2017 con cui è stata trasmessa la bozza di Decreto In...
Organico 2017-18
Rettifica organico di fatto assegnato a Latina e...
L'USR Lazio ha comunicato la seguente rettifica alla nota precedente con la quale assegnava le risor...
Organico 2017-18
Latina - Richieste organico di fatto 17/18
L'A.T. di Latina ha invitato i dirigenti ha comunicare le loro richieste relative all'organico di fa...
Organico 2017-18
Lazio - suddivisione tra le province dell'organico di...
L'USR Lazio ha provveduto a ripartire tra le province l'organico di fatto suddiviso per classi di co...
Organico 2017-18
Latina - organico di diritto scuola secondaria di...
L'A.T. di Latina ha pubblicato l'organico di diritto della scuola secondaria di I grado:
Organico 2017-18
Si inizia a parlare al MIUR dell'organico ATA...
Si è tenuto al MIUR l'incontro di concertazione sugli organici 2017/2018 del personale ATA svoltosi ...
  • Home
  • Scuola
  • Previdenza
  • Documenti
  • Amministrazione
scuola7.png

Scadenze

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

DIRITTOSCOLASTICO.IT

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

INDIRE

Vai all’ambiente Neoassunti 2022/2023 >>

 

#############################

 

 Il sito dedicato al PNRR Istruzione

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

LAVORIAMO

PER UNA SCUOLA

IN CUI SI AFFERMI

TRA I NOSTRI RAGAZZI

UNA CULTURA CHE SIA CONTRO

AD OGNI FORMA DI

DISCRIMINAZIONE

E

DI VIOLENZA SULLE DONNE

Solidarietà  alle donne in IRAN

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

https://www.raiscuola.rai.it/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°


 

°°°°°°°°°°°°

SITO DEL MINISTERO SU CONCORSO STEM

SITO DELL'USR LAZIO SU CONCORSO STEM

**********

RICHIESTA DI EQUIPOLLENZA

TITOLI ESTERI

Documentazione

Modulo di richiesta

#########

 

*************



******



******

 

LAZIO      PRENOTA IL VACCINO

 ----------------------------------------------------

GUIDA ALLE SCUOLE SUPERIORI DI LATINA

Emergenza Coronavirus

  • Aggiornamenti coronavirus

Scuola

  • Notizie
  • Dirigenti
  • Docenti
  • Precari
  • Ata
  • Scuola Digitale
  • Gestione
  • Graduatorie

Sportello consulenza

  • Sportello consulenza

Concorsi

  • Dirigenti
  • Docenti
  • Dsga

Frosinone

  • Notizie

  • Nomine

  • Organico

  • Mobilità

  • Graduatorie

Latina

  • Mobilità 23/24

  • Organico 23/24

  • Nomine 23/24

  • Mobilità 22/23

  • Organico 22/23

  • Nomine 22/23

  • mobilità 2021-22

  • Organico 2021-22

  • Nomine 2021-22

  • Nomine 2020/21

  • Organico 2020/21

  • Mobilità 2020/21

  • Nomine 2019/20

  • Mobilità 2019/20

  • Organico 2019/20

  • Mobilità 2018-19

  • Organico 2018/19

  • Nomine 2018/19

  • Nomine 2017-18

  • Mobilità 2017-18

  • Organico 2017-18

  • Nomine 2016-17

  • Organico 2016-17

  • Mobilità 2016-17

Roma

  • Notizie Roma

  • Nomine Roma

  • Graduatorie Roma

  • Organico Roma

  • Mobilità Roma

Notizie

  • Flc Frosinone Latina
  • Flc Cgil
  • Proteo
  • Rsu
  • Afam-Università

Super... abile

  • Super... abile

Previdenza

  • Previdenza

Web news

  • Web News

Burnout, come riconoscere in tempo l’«esaurimento da lavoro»

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Web News
Pubblicato: 07 Febbraio 2020

da Corriere.it

di Cristina Marrone

La sindrome di burnout: le caratteristiche

La sindrome di burnout o «dell’esaurimento da lavoro» è la risposta ad uno stress emotivo cronico e persistente, caratterizzato da esaurimento fisico ed emotivo, tendenza a considerare le persone come oggetti, sensazione di perdita di significato del proprio operato e ridotta produttività. In genere colpisce coloro che sono impiegati nelle professioni di aiuto, nelle emergenze, nel sociale come medici, infermieri, poliziotti, vigili del fuoco, assistenti sociali, caregiver , ma può colpire anche altre categorie di lavoratori, quella forza lavoro iperattiva, iperconnessa e schiacciata da mille impegni tra lavoro e famiglia. Le donne sarebbero più esposte degli uomini al pericolo di esaurimento psico-fisico.

Leggi tutto: Burnout, come riconoscere in tempo l’«esaurimento da lavoro»

Un chiarimento sulle assenze per gravi patologie

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 31 Gennaio 2020

A seguito di numerosi quesiti pervenuti si ritiene opportuno fornire alcuni elementi di valutazione in ordine a quanto previsto, in favore dei docenti affetti da gravi patologie, dal comma 9 dell’art. 17 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale della scuola (CCNL 2006-09 parte ancora in vigore) che recita testualmente:

Leggi tutto: Un chiarimento sulle assenze per gravi patologie

Una delle novità della legge Legge 159/2019 - Le graduatorie provinciali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Precari
Pubblicato: 09 Gennaio 2020

La Legge 159/2019 ha previsto che vengano costituite graduatorie provinciali distinte per posto e classe di concorso da utilizzare, in subordine alle GAE, per il conferimento delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche (30 giugno).

Leggi tutto: Una delle novità della legge Legge 159/2019 - Le graduatorie provinciali

Latina - dimensionamento 20/21 - nuovi codici Istituti Comprensivi di priverno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Dirigenti
Pubblicato: 03 Gennaio 2020

Il Piano di dimensionamento per l’a. s . 2020/21 della provincia di Latina ha riguardato gli istituti comprensivi del Comune di Priverno.
Di seguito si riportano i prospetti della riorganizzazione dell’IC Don A. Santoro di Priverno e IC San Tommaso d’Aquino di Priverno comprensivi dei nuovi codici meccanografici assegnati.

Leggi tutto: Latina - dimensionamento 20/21 - nuovi codici Istituti Comprensivi di priverno

Docenti di sostegno senza titolo: che fare?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie super...abile
Pubblicato: 17 Dicembre 2019

da Scuola7

di Loretta Lega

Dall’integrazione all’inclusione

Nel nostro Paese si sta sviluppando un interessante dibattito sulla specializzazione necessaria per i docenti che svolgono funzioni di sostegno per gli alunni disabili. Se ne è avuta un’eco nel convegno di Forlì (organizzato nelle settimane scorse da ANMIC, ANFFAS e CIDI, in collaborazione con Tecnodid) sul tema dell’inclusione, con al centro la riflessione sul modello ICF e il PEI partecipato[1].

Le posizioni in campo sono sostanzialmente due.

Leggi tutto: Docenti di sostegno senza titolo: che fare?

Le nuove vie dell’apprendimento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Web News
Pubblicato: 22 Novembre 2019

da Corrierre.i

di Giovanni Lo Storto

Conoscere la nostra storia ci consente di riconoscere i segnali del futuro. Sembra un paradosso, ma è sempre stato così, anche se nel XXI secolo la velocità del mutamento finisce col flettere le radici e l’innovazione trasforma le nostre più antiche realtà e identità. Basta una scorsa alle notizie del momento per confermare la saggezza della massima dell’imprenditore australiano Graeme Wood «Il cambiamento non è mai stato così veloce e non sarà mai più così lento».

Leggi tutto: Le nuove vie dell’apprendimento

La responsabilità per quanto accade durante la ricreazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 18 Ottobre 2019

 E’ bene dire subito che l’istituzione è sempre responsabile della vigilanza sull’alunno dal momento dell’ingresso nei locali e nelle pertinenze della scuola sino al momento dell’uscita , quindi  non solo nei momenti  in cui si svolgono le attività didattiche ma anche in tutti i momenti della vita scolastica : ricreazione, lo spostamento tra locali, il tempo mensa, le uscite, i viaggi d’istruzione ecc..

Leggi tutto: La responsabilità per quanto accade durante la ricreazione

Indicazioni operative per il secondo periodo di prova "concesso" al docente

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Dirigenti
Pubblicato: 09 Ottobre 2019

L'USR Lazio ha ritenuto opportuno ricordare ai Dirigenti Scolastici le procedure con le quali andrà valutato il secondo periodo di prova concesso ai docenti.

Leggi tutto: Indicazioni operative per il secondo periodo di prova "concesso" al docente

IL D.LGS 96/2019: LE MODIFICHE AL D.LGS 66/2017 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie super...abile
Pubblicato: 08 Ottobre 2019

Il nuovo testo di legge, entrato in vigore il 12 settembre 2019, introduce alcune importanti modifiche al D.Lgs 66/2017 su cui pare opportuno soffermarsi al fine di fornire un’analisi più aggiornata del decreto sull’inclusione scolastica.

Leggi tutto: IL D.LGS 96/2019: LE MODIFICHE AL D.LGS 66/2017 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica...

Fondo ESPERO - Prestazioni post-pensionamento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Previdenza
Pubblicato: 21 Settembre 2019
 Al momento del pensionamento, il Fondo eroga la pensione complementare sia sotto forma di rendita, sia sotto forma di capitale.

Espero eroga pensioni complementari al sistema previdenziale pubblico in presenza dei seguenti requisiti:

Leggi tutto: Fondo ESPERO - Prestazioni post-pensionamento

Neo immessi in ruolo docenti e compatibilità con altre attività lavorative

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 17 Agosto 2019

Nella scuola, così come più in generale nel pubblico impiego, vale il principio di esclusività del rapporto di lavoro pubblico: articolo 53 comma 1 DLgs 165/01, articolo 60 e seguenti DLgs 3/57, articolo 508 DLgs 297/94.

Dalle norme citate deriva che, per essere assunti a tempo indeterminato nella scuola, occorre presentarsi in una condizione di non occupato: l’eventuale rapporto di lavoro in essere deve cessare (l’interessato si deve licenziare), fatto salvo il caso di richiesta di part-time nella scuola. E tuttavia, all’atto stesso della sottoscrizione del contratto si può chiedere l’aspettativa per un anno sia per motivi familiari/personali, che per motivi di studio, ma non ai sensi dell’articolo 18 c. 3 del CCNL 2007, ovvero “per mantenere un altro lavoro in essere”.

Leggi tutto: Neo immessi in ruolo docenti e compatibilità con altre attività lavorative

Assenze valide o non valide ai fine della maturazione delle ferie

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 26 Giugno 2019

In linea di principio tutti i giorni retribuiti, ancorché in misura ridotta, compreso il congedo facoltativo per maternità sono utili ai fini della maturazione del diritto alle ferie senza alcuna decurtazione, come ha definitivamente stabilito il nuovo CCNL 29/11/2007 (art. 13, comma 14).  Inoltre le assenze per malattie e/o per gli infortuni intercorsi nei periodi feriali producono la sospensione delle ferie in corso con diritto, quindi, al loro recupero.

Di seguito una tabella esplicativa sulla materia

Leggi tutto: Assenze valide o non valide ai fine della maturazione delle ferie

Riscatto della laurea «light»: chi può accedere, quanto costa e come ottenerlo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Previdenza
Pubblicato: 16 Febbraio 2019

Pubblichiamo il link per vedere un video prodotto dal corriere TV - economia che fornisce utili informazioni sul tema di grande attualità relativo alla possibilità del riscatto della laurea a condizioni più vantaggiose:

 Riscatto laurea "light"

Regolamento europeo sulla privacy: pubblicato in gazzetta ufficiale il dlgs 51 in vigore dall’8 giugno 2018

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Dirigenti
Pubblicato: 28 Maggio 2018

Il MIUR ha comunicato che in relazione all'attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorita' competentii, resta in vigore il codice in materia di protezione dei dati personali adottato con decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, con le seguenti modifiche e integrazioni:

Leggi tutto: Regolamento europeo sulla privacy: pubblicato in gazzetta ufficiale il dlgs 51 in vigore dall’8...

Salute e sicurezza sul lavoro - Testo aggiornato ed integrato del Testo Unico su salute e sicurezza

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Dirigenti
Pubblicato: 25 Maggio 2018

A 10 anni dall'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso disponibile la nuova versione del decreto -edizione maggio 2018- in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con tutte le disposizioni integrative e correttive.

Leggi tutto: Salute e sicurezza sul lavoro - Testo aggiornato ed integrato del Testo Unico su salute e sicurezza

Vademecum dell'ARAN sui permessi L.104/92 e altri permessi del personale della scuola

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie super...abile
Pubblicato: 22 Febbraio 2018

L'ARAN ha pubblicato un vademecum per chiarire dubbi relativi alle modalità di fruizione dei permessi della L. 104 e di altri permessi previsti dal CCNL:

Leggi tutto: Vademecum dell'ARAN sui permessi L.104/92 e altri permessi del personale della scuola

Pubblicato il regolamento per le visite di controllo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Previdenza
Pubblicato: 16 Gennaio 2018

Il cosiddetto decreto Madia prevede l’emanazione di un apposito decreto ministeriale finalizzato:

  • ad armonizzazione la disciplina dei settori pubblico e privato in materia di fasce orarie di reperibilità,
  • a definire le modalità per lo svolgimento delle visite mediche di controllo (VMC) e per l'accertamento, anche con cadenza sistematica e ripetitiva, delle assenze dal servizio per malattia.

Leggi tutto: Pubblicato il regolamento per le visite di controllo

Visite fiscali ed assenza dal domicilio: visite ambulatoriali e giustificazioni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Sportello consulenza
Pubblicato: 23 Novembre 2017

Con il messaggio 31 ottobre 2017, n. 4282 l'INPS ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle visite mediche ambulatoriali, conseguenti all’assenza del lavoratore pubblico, al domicilio di reperibilità.

Leggi tutto: Visite fiscali ed assenza dal domicilio: visite ambulatoriali e giustificazioni

Procedura per richiedere il riconoscimento della 104

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Super... abile insieme
Pubblicato: 16 Novembre 2017

A seguito di molteplici chiarimenti sulla procedura da seguire per il riconoscimento della 104, si ritiene utile indicare quanto di seguito:

Leggi tutto: Procedura per richiedere il riconoscimento della 104

E' nata l'app "YOU POL" per denunciare bulli e spacciatori

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 12 Novembre 2017

E' stata presentata un'applicazione della Polizia di Stato che, tramite la geolocalizzazione, consente di denunciare fatti di cui si è testimoni diretti, anche inviando immagini o segnalazioni scritte alla sala operativa della Questura. Per ora è operativa a Roma, Milano e Catania.

Un VIDEO per capire come funziona:

Leggi tutto: E' nata l'app "YOU POL" per denunciare bulli e spacciatori

  1. Lazio - elenco delle scuole abbinate agli ambiti

Pagina 49 di 50

  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home
  • SCUOLA ROMA
  • Notizie Roma
  • Roma - domande di part-time e di rientro a tempo normale
Concorso Infanzia Primaria2018.png
dirigenti.jpg
dsga.png
portale.png

Archivio

  • Marzo, 2023
  • Febbraio, 2023
  • Gennaio, 2023
  • Dicembre, 2022
  • Novembre, 2022
  • Ottobre, 2022
  • Settembre, 2022
  • Agosto, 2022
  • Luglio, 2022
  • Giugno, 2022
  • Maggio, 2022
  • Aprile, 2022
  • Marzo, 2022
  • Febbraio, 2022
  • Gennaio, 2022

Classi di concorso e titoli di accesso

classiconcorsoflc.jpg
logo_usr-min.png
sidi-min.png
banner_IstanzeOnline-min.png
noipa-min.jpg
carta-del-docente.jpg
sofia.jpg

Torna su

© 2023 Scuolapontina.it