La nota relativa alle assegnazioni provvisorie verrà pubblicata a breve e il periodo utile alle operazioni per i docenti si collocherà dal 15 giugno al 5 luglio 2021.
Sono state superate le posizioni iniziali del Ministero che tendevano ad escludere dai movimenti alcune categorie di destinatari.
Se in possesso dei requisiti previsti dal CCNI partecipano alle operazioni, oltre a tutto i personale già destinatario, anche:
- i docenti del DDG 85/2018 immessi in ruolo nel 2019/2020 come già lo scorso anno
- i DSGA neo-assunti 1 settembre 2020
- il personale ATA ex LSU transitato a tempo pieno trasferito d’ufficio soprannumerario e/o in esubero.
In deroga al vincolo triennale accedono i docenti beneficiari di garanzie di legge:
- genitori con figli minori di tre anni legge 151/2001 art.42 bis
- coniuge convivente di militare trasferito d’autorità legge 266/1999.
Ancora non definitivo ma in via di accoglimento la deroga sull’assegnazione provvisoria per i docenti con legge 104/92 art.33 commi 3 e 6.
Per quanto riguarda, invece, l’applicazione del vincolo di permanenza per i neo assunti dal 1° settembre 2020, il Ministero dell’Istruzione ha sottolineato come non sia possibile attuare una soluzione al blocco in quanto questa entrerebbe in conflitto con le disposizioni di legge.